Commenti
La prima possibilità di lasciare il proprio commento è quella di utilizzare l'apposito modulo offerto dal blog.
In questo caso, occorre scorrere fino a fondo post, o a fondo pagina, e cliccare sopra dove c'è scritto "inserisci commento".. si espanderà il modulo e comparirà "Commenta come". Nel campo affianco è presente un menù a tendina.. e cliccandoci sopra potremmo scegliere tre opzioni:
- il vostro Nome o il vostro Nickname, se siete loggati con Google (in quel caso il commento risulterà associato alle vostre impostazioni su Google, appunto);
- Anonimo, se preferite restarlo
- Nome/URL, dove potete scegliere al momento un nome vero o di fantasia, e se voleste anche un indirizzo mail (facoltativo)
L'altra possibilità è quella di commentare sul post generato sulla pagina facebook associata, che in ogni caso sarà poi "incorporato" sul post originale del blog, quindi sempre visibile al suo interno.. ovviamente quella è una possibilità che possono sfruttare solo i titolari di un profilo facebook.
***
Etichette / Argomenti ... (Hashtag)
Sulla destra, è subito presente il menù Etichette / Argomenti. Le "Etichette" o gli "Argomenti", in pratica, indicizzano i post, e rappresentano le chiavi di lettura degli stessi, e agevolano quindi la ricerca di quelli più datati. Possono quindi servire per ricercare e raccogliere tutti i post scritti da una determinata persona, oppure tutti i post di un determinato tema. In sostanza possono essere considerati analoghi o equivalenti ai più famosi #hashtag.
P.e. se "Pinco" ha scritto cinque post, non consecutivi, ma distribuiti nel tempo, cliccando sulla voce "Pinco" verranno caricati tutti e cinque i suoi post uno dietro l'altro. Così come se, p.e., sono stati dedicati dieci post all'attività in Parrocchia, cliccando su "Parrocchia" verranno allo stesso modo caricati tutti i post scritti su quell'argomento.
***
Pensieri estemporanei
Questa pagina raccoglie scritti che non hanno (per volontà dell'autore) caratteristiche di post. Quando quindi l'intenzione che muove le dita sulla tastiera non è quella di raccontare un aneddoto o un episodio particolare, ma solo quella di condividere un pensiero del momento, questo è il posto giusto per farlo.
E' sufficiente sfruttare il modulo "commenti" a fondo pagina. Chiunque può farlo, di propria iniziativa ed in autonomia, senza necessariamente inviare nulla agli amministratori del Blog.
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.